Ora ci serve tanta fede.

Ma una fede coraggiosa.

Che insieme è fragile e titubante.

Che ha bisogno di conferma.

Il coraggio di non lasciarci vincere dallo sgomento, perché se prevale la paura il male ha già vinto la sua battaglia.

E proveremo insieme a vincere ogni giorno le nostre paure e ritrovare il coraggio di credere.

Guardare dentro la tomba dove Gesù è rimasto per guardare in faccia il male di questi giorni e vedere anche nel dolore i riflessi di un amore tenace.

Forse perdendo il controllo totale sulla propria vita, e osando strade nuove.

Questa sarà la nostra resurrezione: la grazia di credere e di rinascere più forti della prova.

Don Donato

 

Foto

 

In modo speciale in queste settimane, prepariamo con cura la casa del cuore, perché sia ordinata e ospitale. Vigilare, infatti, significa tenere pronto il cuore. È l’atteggiamento della sentinella, che nella notte non si lascia tentare dalla stanchezza, non si addormenta, ma rimane desta in attesa della luce che verrà. Il Signore è la nostra luce ed è bello disporre il cuore ad accoglierlo con la preghiera e ad ospitarlo con la carità, i due preparativi che, per così dire, lo fanno stare a suo agio.

(Papa Francesco)


 

 

 

  • Editoriale

    • Non trovarci addormentati

      Non trovarci addormentatiSecondo la Chiesa oggi è capodanno. È infatti l'inizio di un nuovo anno liturgico. Un dono che il Signore ci offre per orientare il nostro cammino verso un avvenimento ben definito: la sua venuta. Quali sorprese ci sta preparando? La Chiesa ci dice di aprire il cuore alla Speranza, di svegliare il nostro desiderio e metterci in atteggiamento di cammino e di attesa. Tutto l'anno è un'attesa....

      Leggi Tutto

  • Documenti

    • Foto Gallery
      Vai alla sezione Documenti per leggere e scaricare testi e documenti

Evento



   

Avvisi della Settimana

 venerdì 8 dicembre
Solennità della Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
orario festivo delle Sante Messe

 

 

  

 

 

  

 da lunedì 2 ottobre

 

 

 Corsi di teologia per laici
I corsi inizieranno dalla seconda settimana di ottobre
in 10 comunità parrocchiali.
Aperte le iscrizioni.
info: www.ecclesiamater.org