"Guidati dai Santuari sparsi nel mondo in questo mese di maggio, recitiamo il Rosario per invocare la fine della pandemia e la ripresa delle attività sociali e lavorative" (Papa Francesco, udienza generale, 5 maggio 2021).
Promossa dal dicastero per la Nuova Evangelizzazione, la preghiera mariana coinvolge 30 Santuari di tutti i continenti.
Di seguito, la lista dei luoghi dai quali viene recitato il Rosario ogni giorno, alle ore 18.00 e il link per unirsi in diretta alla preghiera:
Sabato 01 maggio, ore 18.00: Basilica Vaticana (Madonna del Soccorso), Città del Vaticano - rivedi
Sabato 01 maggio, ore 19.00: Nostra Signora di Walsingham, Inghilterra - rivedi
Domenica 02 maggio ore 18.00: Jesus the Saviour and Mother Mary (Elele), Nigeria - rivedi
Lunedì 03 maggio, ore 18.00: Madonna di Częstochowa, Polonia - rivedi
Martedì 04 maggio, ore 18.00: Basilica dell'Annunciazione (Nazareth), Israele - rivedi
Mercoledì 05 maggio, ore 18.00: Beata Vergine del Rosario (Namyang), Corea del Sud - rivedi
Giovedì 6 maggio, ore 18.00: Nostra Signora Aparecida (San Paolo), Brasile - rivedi
Venerdì 07 maggio, ore 18.00: Our Lady of Peace an Good Voyage (Antipolo), Filippine - rivedi
Sabato 08 maggio, ore 18.00: Nostra Signora di Lujan, Argentina - rivedi
Domenica 09 maggio, ore 18.00: Santa Casa di Loreto, Italia - segui la diretta
Lunedì 10 maggio, ore 18.00: Nostra Signora di Knock, Irlanda - segui la diretta
Martedì 11 maggio, ore 18.00: Vergine dei Poveri (Banneux), Belgio - segui la diretta
Mercoledì 12 maggio, ore 18.00: Notre Dame d'Afrique (Algeri), Algeria - segui la diretta
Giovedì 13 maggio, ore 18.00: Beata Vergine del Rosario (Fatima), Portogallo - segui la diretta
Venerdì 14 maggio, ore 18.00: Nostra Signora della Salute (Vailankanni), India - segui la diretta
Sabato 15 maggio, ore 18.00: Madonna Regina della Pace (Medjugorje), Bosnia - segui la diretta
Domenica 16 maggio, ore 18.00: St Mary’s Cathedral (Sydney), Australia - segui la diretta
Lunedì 17 maggio, ore 18.00: Immacolate Conception (Washington), USA - segui la diretta
Martedì 18 maggio, ore 18.00: Nostra Signora di Lourdes, Francia - segui la diretta
Mercoledì 19 maggio, ore 18.00: Meryem Ana (Efeso), Turchia - segui la diretta
Giovedì 20 maggio, ore 18.00: Nuestra Señora de la Caridad del Cobre, Cuba - segui la diretta
Venerdì 21 maggio, ore 18.00: Madonna di Nagasaki, Giappone - segui la diretta
Sabato 22 maggio, ore 18.00: Nuestra Senora de Montserrat, Spagna - segui la diretta
Domenica 23 maggio, ore 18.00: Notre Dame du Cap (Trois Rivières), Canada - segui la diretta
Lunedì 24 maggio, ore 18.00: Nostra Signora di Lourdes a Nyaunglebin (Myanmar) - segui la diretta
Martedì 25 maggio, ore 18.00: Santuario Nazionale Madonna Ta' Pinu, Malta - segui la diretta
Mercoledì 26 maggio, ore 18.00: Nostra Signora di Guadalupe, Messico - segui la diretta
Giovedì 27 maggio, ore 18.00: Madre di Dio (Zarvanytsia), Ucraina - segui la diretta
Venerdì 28 maggio, ore 18.00: Madonna Nera di Altötting, Germania - segui la diretta
Sabato 29 maggio, ore 18.00: Nostra Signora del Libano (Harissa), Libano - segui la diretta
Domenica 30 maggio, ore 18.00: Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei, Italia - segui la diretta
Lunedì 31 maggio, ore 18.00: Giardini Vaticani, Città del Vaticano - segui la diretta
Foto
La luce sfolgorante della Pasqua non cancella la morte atroce di Gesù,
perché il Risorto rimane in eterno il Crocifisso;
essa rivela piuttosto la pienezza di quella vitalità, di quell’amore assoluto,
di quell’affetto sconfinato e tenerissimo che ha pervaso la vita terrena di Gesù
e si è espressa appunto nella morte di croce.
(Carlo Maria Martini)
-
Editoriale
Gli auguri di Pasqua
Cari amici, è una delle scene più belle della mattina di Pasqua. Il Vangelo di Matteo ce la descrive negli atteggiamenti dei due gruppi al sepolcro di Gesù: le guardie, le donne e in mezzo l’angelo. I soldati sorvegliano un sepolcro dove non c’è più nessuno, impauriti di perdere quel corpo, spaventati e tramortiti dal terremoto. Le donne hanno a che fare con l’apparizione dell’angelo, Gesù è...
-
Famiglia di famiglie
Ciao Enrico
Lunedì 27 febbraio è morto, improvvisamente e prematuramente, Enrico Gandolfi, nostro parrocchiano, Capo Gruppo Scout, consigliere del Municipio XIII. Qui di seguito l’annuncio che ne ha dato la...
-
Costruire il Futuro
Natale tempo di speranza
Un sussidio per vivere in famiglia il tempo di Avvento, riscoprendo la preghiera tra le mura domestiche. Frutto del lavoro coordinato di alcuni uffici pastorali del Vicariato – liturgico,...
Evento |
|
Avvisi della Settimana |
Venerdì 2 giugno (primo venerdì del mese)
Oratorio estivo per i bambini
AAA cercasi insegnanti
Dal 1 maggio in chiesa durante le celebrazioni
Cambia il Messale
|
-
Attualità
Fine emergenza sanitaria
Pubblichiamo il testo della Lettera inviata dalla Presidenza della CEI ai Vescovi circa l’annuncio dell’OMS sulla fine dell’emergenza sanitaria pubblica per il Covid-19. Il direttore generale...
-
Disagi e risorse
Un anno di accoglienza
A un anno dall’arrivo dei primi profughi ucraini a Roma sono attualmente 110 (il 60% bambini) quelli ospitati dalla Caritas diocesana attraverso 4 canali diversi: il centro di accoglienza...
-
Vita di quartiere
Largo San Pio V area pedonale
È datata 4 settembre 2020 la determinazione dirigenziale del Municipio XIII che ha stabilito di “modificare provvisoriamente parte dell’area a parcheggio, sita in Largo San Pio V, ad area...
-
Vangelo della Domenica
La sinfonia dello Spirito
(Gv 20,19-23) La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro:...