La rubrica “Costruire il futuro” vuole dare voce alla generazione perduta, ai giovani di oggi, precari o in cerca di lavoro, senza la possibilità di comprarsi una casa tutta loro, che quando possono permettersi di mettere al mondo un figlio sono già troppo vecchi; ai giovani che frequentano una scuola in cui tra un po’ non rimarranno che i banchi, ai giovani non protagonisti in una società che parla tanto di merito, ma tarpa le ali ai sogni e si dimentica dei dimenticati, di chi non riesce a tenere il passo; ai giovani nati dopo il crollo del Muro, cresciuti fuori dalle ideologie che sono state sostituite da valori annacquati e da qualche idolo telematico; ai giovani cittadini d’Europa, che non sanno quanto sangue sia costata questa Unione. Ma anche ai giovani che sanno ancora indignarsi con tutte le loro forze, che vogliono ancora sperare, che sono l’unica parte del mondo ancora suscettibile di riscatto.
I giovani che hanno voglia di raccontare o di raccontarsi, possono trovare qui uno spazio per esprimersi e confrontarsi sui temi di loro interesse.
A questi giovani dedichiamo le parole che recentemente papa Francesco, lo scorso 28 aprile, ha rivolto loro durante la messa per i cresimandi:
«Il cammino della Chiesa, anche il nostro cammino cristiano personale, non sono sempre facili, incontrano difficoltà, tribolazione. Seguire il Signore, lasciare che il suo Spirito trasformi le nostre zone d'ombra, i nostri comportamenti che non sono secondo Dio e lavi i nostri peccati, è un cammino che incontra ostacoli, fuori di noi, nel mondo e anche dentro di noi, nel cuore […] Non scoraggiarsi! Abbiamo la forza dello Spirito Santo per vincere queste tribolazioni […] Rimanete saldi nel cammino della fede con la ferma speranza nel Signore. Qui sta il segreto del nostro cammino ! Lui ci dà il coraggio di andare controcorrente. Sentite bene, giovani: andare controcorrente; questo fa bene al cuore, ma ci vuole il coraggio per andare controcorrente e Lui ci dà questo coraggio! […] Con Lui possiamo fare cose grandi; ci farà sentire la gioia di essere suoi discepoli, suoi testimoni. Scommettete su grandi ideali, sulle cose grandi. Noi cristiani non siamo scelti dal Signore per cosine piccole, andate sempre al di là, verso le cose grandi. Giocate la vita per grandi ideali giovani!».
Luca Carboni
Foto
Nel buio di una notte oscura nasce un bambino, nasce Gesù salvatore.
La parola si è fatta carne, debole e tremolante come la luce di una candela, debole come noi.
Le guerre e gli odi non potranno oscurarla perché la luce vince le tenebre della morte con la vita,
l’odio con l’amore, la menzogna con la verità.
Carlo Maria Martini
-
Editoriale
Auguri di Buon Natale!
Caro fratello, cara sorella, mi ha colpito, giorni fa, il titolo di un’intervista a papa Francesco: “il Natale che vorrei”. È vero anche per noi, cittadini smaliziati di questa epoca che ormai pensa di aver visto di tutto. Arriviamo a Natale sempre pieni di desideri e di sogni. Anche se rifiutiamo l’idea di dover essere buoni a comando, il Natale ci invita a sognare un mondo migliore per tutti. ...
-
Famiglia di famiglie
Il card. Ratzinger a San Pio V
Domenica 9 marzo 2003, prima domenica di Quaresima. Si concludono le celebrazioni per il cinquantesimo anniversario della parrocchia San Pio V (1951-2001) con la visita del card. Joseph Ratzinger,...
-
Costruire il Futuro
Natale tempo di speranza
Un sussidio per vivere in famiglia il tempo di Avvento, riscoprendo la preghiera tra le mura domestiche. Frutto del lavoro coordinato di alcuni uffici pastorali del Vicariato – liturgico,...
Evento |
|
Avvisi della Settimana |
sabato 11 febbraio
Dal 1 maggio in chiesa durante le celebrazioni
Cambia il Messale
|
-
Attualità
Il nuovo ordinamento del Vicariato
“Nella comunione delle Chiese, alla Chiesa di Roma è affidata la particolare responsabilità di accogliere la fede e la carità di Cristo trasmesse dagli Apostoli e di testimoniarle in modo...
-
Disagi e risorse
Povertà energetica e solidarietà
Le difficoltà a riscaldare o rinfrescare adeguatamente l’abitazione, ad utilizzare senza estreme limitazioni gli elettrodomestici indispensabili per la vita della famiglia e a far fronte, nei casi...
-
Vita di quartiere
Largo San Pio V area pedonale
È datata 4 settembre 2020 la determinazione dirigenziale del Municipio XIII che ha stabilito di “modificare provvisoriamente parte dell’area a parcheggio, sita in Largo San Pio V, ad area...
-
Vangelo della Domenica
Sale della terra
(Mt 5,13-16) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Voi siete il sale della terra; ma se il sale perde il sapore, con che cosa lo si renderà salato? A null’altro serve che ad essere gettato...