Sei entrato in chiesa perché vuoi pregare. Fermati e trova il tempo per riposarti e riprendere speranza con questa preghiera. Ogni settimana un testo diverso di autori di varie tradizioni per aiutarti a ritrovare il gusto della preghiera silenziosa. Perché, diceva Sant’Agostino: «nutre l’anima solo ciò che la rallegra».

 

Liberi di sceglierti ancora

Cristo Gesù

donaci la forza

per affrontare la delusione e la fatica,

per guardare in faccia il dolore,

per resistere nella prigionia,

certi che niente ci può separare

dal tuo amore.

Liberi

davanti al male

di sceglierti ancora,

di consegnare la nostra vita a Te

che sai farla germogliare nuova.

Rendici saldi

nell’ora della verità

e se le nostre ginocchia vacilleranno

aiutaci a tendere la mano

oltre il buio

dove solo Tu puoi risollevarci.

Vieni

a dissodare la terra

in cui siamo radicati

per ridare sostanza alla vita

e liberare i nostri piedi

perché possano continuare a seguirti.

 

Aline Fiorot (1978)

poesie per l’anno liturgico

 

 

 

Aline FIOROT, è una poetessa italiana, nata nel 1978 a Vittorio Veneto. Sposata, madre di due figlie. La storia del suo innamoramento con Dio è particolare perché i suoi genitori alla nascita hanno scelto di non battezzarla. La voce di Dio è arrivata a conquistarle il cuore all’età di 24 anni e nel 2003 le è stato donato il battesimo. Da allora scrive poesie a tema religioso, le sue lettere d’amore a Dio. Nel 2023, con la poesia "La tua paglia", ha vinto il premio letterario “don Tonino Bello” nella sezione della poesia metafisico civile.

Troppo spesso diamo per scontata la Risurrezione di Cristo e non siamo più capaci di percepire i segni di rinascita dentro la nostra storia. Aline Fiorot svela come la logica della Pasqua permei la vita quotidiana. È possibile attingere la forza per risorgere dalla straordinaria umanità di Maria e di Gesù e dallo Spirito Santo che fa nuove tutte le cose.

 

 

Foto

 

 

"Caro Papa Francesco, ora chiediamo a Te di pregare per noi e che dal cielo Tu benedica la Chiesa, benedica Roma, benedica il mondo intero, come domenica scorsa hai fatto dal balcone di questa Basilica in un ultimo abbraccio con tutto il popolo di Dio, ma idealmente anche con l’umanità che cerca la verità con cuore sincero e tiene alta la fiaccola della speranza."
(card. Giovanni Battista Re, 26 aprile 2025)

 

 

  • Editoriale

    • La tomba vuota

      La tomba vuotaC’è una sola buona novella veramente nuova nella storia dell’umanità: un uomo è uscito dalla tomba. La fede in questo evento permette di guardare il mondo e la vita con uno sguardo unico. La grazia di essere cristiani è straordinaria. Ci obbliga a vivere secondo questa speranza impegnandoci a metterci a servizio di coloro che si sentono prigionieri della notte. Questa è la Buona Novella. Noi...

      Leggi Tutto

  • Documenti

    • Foto Gallery
      Vai alla sezione Documenti per leggere e scaricare testi e documenti

Evento

venerdì 2 maggio
 

 

Avvisi della Settimana

Lunedì 28 aprile alle ore 17 nella basilica di San Pietro
sarà celebrata la Messa nel terzo giorno dei novendiali.
È la messa della Chiesa di Roma,
che sarà concelebrata da tutti i sacerdoti di Roma
e sarà presieduta dal cardinale vicario Baldo Reina.
Per partecipare non c'è bisogno del biglietto.

 

  

 

 

 

  

 

AAA. Cercasi Volontari
sia giovani che adulti che ci aiutino ad accogliere
i pellegrini del Giubileo degli adolescenti (25-26-27 aprile)
e del Giubileo dei giovani (28 luglio-3 agosto).
Chi vuole rendersi disponibile
può parlarne con i sacerdoti o in segreteria.

 

  

 

 

 


 

 

lunedì e martedì ore 17.00
catechismo di Prima Comunione
 venerdì ore 18.00
catechismo della Cresima

mercoledì alle 16.30
riunione del Gruppo "60 anni e più"

 

  

  

 

 

 

  


qui il video completo della liturgia e l'omelia di Papa Francesco

qui per vedere e ordinare le foto