È datata 4 settembre 2020 la determinazione dirigenziale del Municipio XIII che ha stabilito di “modificare provvisoriamente parte dell’area a parcheggio, sita in Largo San Pio V, ad area pedonale”.

Nelle premesse dell’atto ufficiale si ricorda che “con risoluzione n. 18 della seduta del 19.06.2019, il Consiglio Municipale ha espresso l’importanza delle aree pedonali e delle zone protette dal transito dei veicoli nel territorio del Municipio XIII, nell’ottica di un’urbanizzazione al passo con i tempi per una città sempre più sicura e meno inquinata” e che “Largo San Pio V ospita l’Istituto Scolastico comprensivo San Pio V costituito dalla scuola primaria “ Vittorio Alfieri”, della Scuola secondaria “Donato Bramante” e dalla Scuola Primaria scuola infanzia “Vittorio Alfieri”, con afflusso giornaliero tra alunni, docenti e personale, di oltre 1300 persone”.

La decisione è stata presa in vista della riapertura dell’anno scolastico 2020/2021 che, si legge ancora nell’atto “richiede un lavoro di collaborazione e sinergia su molteplici problematiche” aggiungendo che “il Dirigente scolastico dell’IC Largo San Pio V ha espressamente chiesto di concludere il processo di trasformazione di Largo San Pio V in area pedonale, peraltro, a seguito delle disposizioni relative al contenimento dell’emergenza epidemiologica ( COVID-19) entro l’avvio delle lezioni per il 14 settembre 2020”.

Pertanto si è deciso di “delimitare temporaneamente l’area con l’uso di parapedonali a croce di Sant’Andrea lasciando un varco per l’accesso dei mezzi di soccorso e di manutenzione sul lato di Via Madonna del Riposo con l’apposizione di apposito cartello di divieto di accesso”.

Da notare, infine, che il provvedimento temporaneo viene preso “nelle more dell’attuazione del progetto di pedonalizzazione dell’intera area di Largo San Pio V in fase di sviluppo, da parte del competente Dipartimento Mobilità e Trasporti.” Progetto, aggiungiamo noi, di cui si parla da un paio di decenni.

A questo link il testo della determinazione dirigenziale.

 

 

 

Foto

 

 

«La pace sia con tutti voi!...
Vorrei che questo saluto di pace entrasse nel vostro cuore, raggiungesse le vostre famiglie, a tutte le persone, ovunque siano, a tutti i popoli, a tutta la terra... Dio ci vuole bene, Dio vi ama tutti, e il male non prevarrà! Siamo tutti nelle mani di Dio. Pertanto, senza paura, uniti mano nella mano con Dio e tra di noi andiamo avanti»
(Papa Leone XIV, 8 maggio 2025)

 

 

  • Editoriale

    • La tomba vuota

      La tomba vuotaC’è una sola buona novella veramente nuova nella storia dell’umanità: un uomo è uscito dalla tomba. La fede in questo evento permette di guardare il mondo e la vita con uno sguardo unico. La grazia di essere cristiani è straordinaria. Ci obbliga a vivere secondo questa speranza impegnandoci a metterci a servizio di coloro che si sentono prigionieri della notte. Questa è la Buona Novella. Noi...

      Leggi Tutto

  • Documenti

    • Foto Gallery
      Vai alla sezione Documenti per leggere e scaricare testi e documenti

Evento

venerdì 6 giugno

 

 

Avvisi della Settimana

 

 

  

 

 

 

  

 

AAA. Cercasi Volontari
sia giovani che adulti che ci aiutino ad accogliere
i pellegrini del Giubileo degli adolescenti (25-26-27 aprile)
e del Giubileo dei giovani (28 luglio-3 agosto).
Chi vuole rendersi disponibile
può parlarne con i sacerdoti o in segreteria.

 

  

 

 

 


 

 

lunedì e martedì ore 17.00
catechismo di Prima Comunione
 venerdì ore 18.00
catechismo della Cresima

mercoledì alle 16.30
riunione del Gruppo "60 anni e più"

 

  

  

 

 

 

  


qui il video completo della liturgia e l'omelia di Papa Francesco

qui per vedere e ordinare le foto