È datata 4 settembre 2020 la determinazione dirigenziale del Municipio XIII che ha stabilito di “modificare provvisoriamente parte dell’area a parcheggio, sita in Largo San Pio V, ad area pedonale”.
Nelle premesse dell’atto ufficiale si ricorda che “con risoluzione n. 18 della seduta del 19.06.2019, il Consiglio Municipale ha espresso l’importanza delle aree pedonali e delle zone protette dal transito dei veicoli nel territorio del Municipio XIII, nell’ottica di un’urbanizzazione al passo con i tempi per una città sempre più sicura e meno inquinata” e che “Largo San Pio V ospita l’Istituto Scolastico comprensivo San Pio V costituito dalla scuola primaria “ Vittorio Alfieri”, della Scuola secondaria “Donato Bramante” e dalla Scuola Primaria scuola infanzia “Vittorio Alfieri”, con afflusso giornaliero tra alunni, docenti e personale, di oltre 1300 persone”.
La decisione è stata presa in vista della riapertura dell’anno scolastico 2020/2021 che, si legge ancora nell’atto “richiede un lavoro di collaborazione e sinergia su molteplici problematiche” aggiungendo che “il Dirigente scolastico dell’IC Largo San Pio V ha espressamente chiesto di concludere il processo di trasformazione di Largo San Pio V in area pedonale, peraltro, a seguito delle disposizioni relative al contenimento dell’emergenza epidemiologica ( COVID-19) entro l’avvio delle lezioni per il 14 settembre 2020”.
Pertanto si è deciso di “delimitare temporaneamente l’area con l’uso di parapedonali a croce di Sant’Andrea lasciando un varco per l’accesso dei mezzi di soccorso e di manutenzione sul lato di Via Madonna del Riposo con l’apposizione di apposito cartello di divieto di accesso”.
Da notare, infine, che il provvedimento temporaneo viene preso “nelle more dell’attuazione del progetto di pedonalizzazione dell’intera area di Largo San Pio V in fase di sviluppo, da parte del competente Dipartimento Mobilità e Trasporti.” Progetto, aggiungiamo noi, di cui si parla da un paio di decenni.
A questo link il testo della determinazione dirigenziale.
Foto
Il 10 dicembre 1951 veniva eretta la Parrocchia San Pio V.
Ringraziamo Dio dei tanti doni che ha dato alla nostra comunità in questi anni.
-
Editoriale
Pasqua sorgente di grazia
Cari fratelli, care sorelle, condivido con voi la sensazione che questo tempo che viviamo sia un lungo sabato santo, in cui, come ci raccontano i Vangeli, una tomba ha rinchiuso ogni cosa, ogni speranza, ogni senso alla vita. A volte, perfino le cose più belle, gli affetti, i sogni, la fede, vacillano di fronte alle immagini di morte e distruzione. Ci sembra che Gesù ci sia strappato dalle mani e...
-
Famiglia di famiglie
Un corso per lettori della Parola
Perché un corso per lettori/lettrici della Parola di Dio? È domanda con la quale lunedì 14 febbraio, il parroco don Donato ha iniziato il corso per lettori e lettrici della Parola di Dio nella...
-
Costruire il Futuro
Natale tempo di speranza
Un sussidio per vivere in famiglia il tempo di Avvento, riscoprendo la preghiera tra le mura domestiche. Frutto del lavoro coordinato di alcuni uffici pastorali del Vicariato – liturgico,...
Evento |
|
Avvisi della Settimana |
Dal 1 maggio in chiesa durante le celebrazioni
Cambia il Messale
|
-
Attualità
Il Sinodo nella diocesi di Roma
Domenica prossima, con la Messa di Papa Francesco, si apre il sinodo straordinario sulla sinodalità. Mentre il 17 ottobre prenderanno il via i lavori nelle diocesi di tutto il mondo. A guidarli, i...
-
Disagi e risorse
Un manuale sui diritti
Il Manuale operativo dei diritti promosso dalla Caritas di Roma questa settimana è stato aggiornato a seguito delle numerose modifiche intervenute dai recenti provvedimenti governativi e dalle...
-
Vita di quartiere
Largo San Pio V area pedonale
È datata 4 settembre 2020 la determinazione dirigenziale del Municipio XIII che ha stabilito di “modificare provvisoriamente parte dell’area a parcheggio, sita in Largo San Pio V, ad area...
-
Vangelo della Domenica
La vera ricchezza
(Lc 12,13-21) In quel tempo, uno della folla disse a Gesù: «Maestro, di’ a mio fratello che divida con me l’eredità». Ma egli rispose: «O uomo, chi mi ha costituito giudice o mediatore sopra di...