È datata 4 settembre 2020 la determinazione dirigenziale del Municipio XIII che ha stabilito di “modificare provvisoriamente parte dell’area a parcheggio, sita in Largo San Pio V, ad area pedonale”.
Nelle premesse dell’atto ufficiale si ricorda che “con risoluzione n. 18 della seduta del 19.06.2019, il Consiglio Municipale ha espresso l’importanza delle aree pedonali e delle zone protette dal transito dei veicoli nel territorio del Municipio XIII, nell’ottica di un’urbanizzazione al passo con i tempi per una città sempre più sicura e meno inquinata” e che “Largo San Pio V ospita l’Istituto Scolastico comprensivo San Pio V costituito dalla scuola primaria “ Vittorio Alfieri”, della Scuola secondaria “Donato Bramante” e dalla Scuola Primaria scuola infanzia “Vittorio Alfieri”, con afflusso giornaliero tra alunni, docenti e personale, di oltre 1300 persone”.
La decisione è stata presa in vista della riapertura dell’anno scolastico 2020/2021 che, si legge ancora nell’atto “richiede un lavoro di collaborazione e sinergia su molteplici problematiche” aggiungendo che “il Dirigente scolastico dell’IC Largo San Pio V ha espressamente chiesto di concludere il processo di trasformazione di Largo San Pio V in area pedonale, peraltro, a seguito delle disposizioni relative al contenimento dell’emergenza epidemiologica ( COVID-19) entro l’avvio delle lezioni per il 14 settembre 2020”.
Pertanto si è deciso di “delimitare temporaneamente l’area con l’uso di parapedonali a croce di Sant’Andrea lasciando un varco per l’accesso dei mezzi di soccorso e di manutenzione sul lato di Via Madonna del Riposo con l’apposizione di apposito cartello di divieto di accesso”.
Da notare, infine, che il provvedimento temporaneo viene preso “nelle more dell’attuazione del progetto di pedonalizzazione dell’intera area di Largo San Pio V in fase di sviluppo, da parte del competente Dipartimento Mobilità e Trasporti.” Progetto, aggiungiamo noi, di cui si parla da un paio di decenni.
A questo link il testo della determinazione dirigenziale.
Foto
-
Editoriale
Convertiti e credi al Vangelo
La Quaresima è un'occasione unica per fare la verità con noi stessi. Prendere coscienza che siamo dei peccatori. Cosa vuol dire? Non che abbiamo commesso dei peccati ma che siamo radicalmente dei peccatori. Un giorno un frate stupito del successo che aveva San Francesco gli chiese perché tanta gente lo seguisse. "Perché sono il più peccatore di tutti gli uomini", rispose. Possibile? Eppure non...
-
Famiglia di famiglie
Nel cuore del silenzio - 54
Sei entrato in chiesa perché vuoi pregare. Fermati e trova il tempo per riposarti e riprendere speranza con questa preghiera. Ogni settimana un testo diverso di autori di varie tradizioni per...
-
Costruire il Futuro
In cammino verso Santiago
Domenica 2 giugno, durante la messa delle 11:30, i ragazzi del clan Freccia Gialla, del gruppo scout Roma 129, hanno condiviso con la comunità parrocchiale un momento di cerimonia, per il loro...
Evento |
|
Avvisi della Settimana |
Lunedì 10 marzo iniziano le
lunedì e martedì ore 17.00 mercoledì alle 16.30
qui il video completo della liturgia e l'omelia di Papa Francesco qui per vedere e ordinare le foto
|
-
Attualità
Mons. Reina Vicario del Papa
Monsignor Baldassare Reina, “da oggi vicario generale della diocesi di Roma”, sarà creato cardinale da Papa Francesco il prossimo 8 dicembre. Lo ha annunciato il Santo Padre al termine della...
-
Disagi e risorse
Le città parallele
È stato presentato lunedì 13 novembre il Rapporto sulla povertà 2023 della collana «Un punto di vista» della Caritas di Roma. Il volume, 180 pagine ricche di infografiche e tabelle, documenta le...
-
Vita di quartiere
Visita al Casale San Pio V
Sabato 14 ottobre, nell’ambito della Festa della Madonna del Riposo, grazie all’iniziativa promossa dalla Parrocchia San Pio V e dalla Università degli Studi Link, un gruppo di fedeli ha fatto...
-
Vangelo della Domenica
Fessura sull'infinito
(Lc 2,22-40) Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore - come è...