Domenica prossima, 3 dicembre, inizia il nuovo anno liturgico nonché il tempo di Avvento. Un tempo «nel quale la Chiesa vive la sua dimensione di attesa, totalmente orientata a Colui che verrà presto: Maranathà, vieni Signore. Il cammino sinodale che stiamo percorrendo ha il medesimo fine che viviamo nella liturgia: vivere la comunione con Dio e tra di noi in forza del Battesimo che abbiamo ricevuto». Il cardinale vicario Angelo De Donatis scrive così a tutti i sacerdoti e ai fedeli di Roma, annunciando alcune iniziative che accompagneranno questo periodo: un sussidio sul discernimento comunitario per i sacerdoti; un sussidio sulla preghiera in famiglia e il sostegno al Pastificio Futuro del Carcere minorile di Casal del Marmo.
Per quanto riguarda il primo, si tratta di un sussidio che sarà verrà consegnato ai presbiteri e ai collaboratori pastorali «come dono di Natale» tramite i prefetti, «con la speranza – scrive il cardinale – che possa essere di aiuto per questa fase sapienziale che stiamo vivendo».
Il secondo, come detto, è invece uno sussidio preparato dall’Ufficio diocesano per la catechesi e dall’Ufficio diocesano per la formazione liturgica. Fornisce dei semplici schemi per la preghiera in famiglia intorno al presepe, illuminati dalla lettera di Papa Francesco “Admirabile signum”. «Questo tempo forte è un’occasione propizia – riflette il cardinale De Donatis – per far riscoprire la forza della liturgia domestica. Il sussidio potrà essere utile per vivere con maggiore profondità la ricchezza della liturgia dell’Avvento. Quest’anno, in comunione con tutti i vescovi italiani e con la famiglia francescana, guardiamo agli 800 anni del Natale di Greccio e alle origini della tradizione del presepe». Il sussidio è scaricabile on line in formato pdf: http://www.ufficioliturgico.diocesidiroma.it/index.php/davanti-al-presepe/
Infine, l’invito a sostenere l’iniziativa nata da poco all’interno del carcere minorile di Casal del Marmo, il Pastificio Futuro. Si tratta di una piccola azienda che produce pasta di alta qualità, situata all’interno del complesso del penitenziario, per il reinserimento lavorativo di detenuti ed ex detenuti. Le festività natalizie possono essere allora l’occasione di fare un regalo solidale, acquistando i pacchi di pasta prodotti a Casal del Marmo. Per comprare i prodotti del Pastificio, si può consultare il sito https://pastificiofuturo.it/; o ancora recarsi in via Barellai 140, il lunedì il mercoledì dalle 8.30 alle 12.30, mentre il martedì, giovedì e venerdì dalle 14.30 alle 18.30; infine contattare i responsabili scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Leggi la lettera del cardinale De Donatis
(da: www.diocesidiroma.it)
Foto
-
Editoriale
Convertiti e credi al Vangelo
La Quaresima è un'occasione unica per fare la verità con noi stessi. Prendere coscienza che siamo dei peccatori. Cosa vuol dire? Non che abbiamo commesso dei peccati ma che siamo radicalmente dei peccatori. Un giorno un frate stupito del successo che aveva San Francesco gli chiese perché tanta gente lo seguisse. "Perché sono il più peccatore di tutti gli uomini", rispose. Possibile? Eppure non...
-
Famiglia di famiglie
Nel cuore del silenzio - 54
Sei entrato in chiesa perché vuoi pregare. Fermati e trova il tempo per riposarti e riprendere speranza con questa preghiera. Ogni settimana un testo diverso di autori di varie tradizioni per...
-
Costruire il Futuro
In cammino verso Santiago
Domenica 2 giugno, durante la messa delle 11:30, i ragazzi del clan Freccia Gialla, del gruppo scout Roma 129, hanno condiviso con la comunità parrocchiale un momento di cerimonia, per il loro...
Evento |
|
Avvisi della Settimana |
Lunedì 10 marzo iniziano le
lunedì e martedì ore 17.00 mercoledì alle 16.30
qui il video completo della liturgia e l'omelia di Papa Francesco qui per vedere e ordinare le foto
|
-
Attualità
Mons. Reina Vicario del Papa
Monsignor Baldassare Reina, “da oggi vicario generale della diocesi di Roma”, sarà creato cardinale da Papa Francesco il prossimo 8 dicembre. Lo ha annunciato il Santo Padre al termine della...
-
Disagi e risorse
Le città parallele
È stato presentato lunedì 13 novembre il Rapporto sulla povertà 2023 della collana «Un punto di vista» della Caritas di Roma. Il volume, 180 pagine ricche di infografiche e tabelle, documenta le...
-
Vita di quartiere
Visita al Casale San Pio V
Sabato 14 ottobre, nell’ambito della Festa della Madonna del Riposo, grazie all’iniziativa promossa dalla Parrocchia San Pio V e dalla Università degli Studi Link, un gruppo di fedeli ha fatto...
-
Vangelo della Domenica
Fessura sull'infinito
(Lc 2,22-40) Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore - come è...