Domenica prossima, 3 dicembre, inizia il nuovo anno liturgico nonché il tempo di Avvento. Un tempo «nel quale la Chiesa vive la sua dimensione di attesa, totalmente orientata a Colui che verrà presto: Maranathà, vieni Signore. Il cammino sinodale che stiamo percorrendo ha il medesimo fine che viviamo nella liturgia: vivere la comunione con Dio e tra di noi in forza del Battesimo che abbiamo ricevuto». Il cardinale vicario Angelo De Donatis scrive così a tutti i sacerdoti e ai fedeli di Roma, annunciando alcune iniziative che accompagneranno questo periodo: un sussidio sul discernimento comunitario per i sacerdoti; un sussidio sulla preghiera in famiglia e il sostegno al Pastificio Futuro del Carcere minorile di Casal del Marmo.

Per quanto riguarda il primo, si tratta di un sussidio che sarà verrà consegnato ai presbiteri e ai collaboratori pastorali «come dono di Natale» tramite i prefetti, «con la speranza – scrive il cardinale – che possa essere di aiuto per questa fase sapienziale che stiamo vivendo».

 

Il secondo, come detto, è invece uno sussidio preparato dall’Ufficio diocesano per la catechesi e dall’Ufficio diocesano per la formazione liturgica. Fornisce dei semplici schemi per la preghiera in famiglia intorno al presepe, illuminati dalla lettera di Papa Francesco “Admirabile signum”. «Questo tempo forte è un’occasione propizia – riflette il cardinale De Donatis – per far riscoprire la forza della liturgia domestica. Il sussidio potrà essere utile per vivere con maggiore profondità la ricchezza della liturgia dell’Avvento. Quest’anno, in comunione con tutti i vescovi italiani e con la famiglia francescana, guardiamo agli 800 anni del Natale di Greccio e alle origini della tradizione del presepe». Il sussidio è scaricabile on line in formato pdf: http://www.ufficioliturgico.diocesidiroma.it/index.php/davanti-al-presepe/

 

Infine, l’invito a sostenere l’iniziativa nata da poco all’interno del carcere minorile di Casal del Marmo, il Pastificio Futuro. Si tratta di una piccola azienda che produce pasta di alta qualità, situata all’interno del complesso del penitenziario, per il reinserimento lavorativo di detenuti ed ex detenuti. Le festività natalizie possono essere allora l’occasione di fare un regalo solidale, acquistando i pacchi di pasta prodotti a Casal del Marmo. Per comprare i prodotti del Pastificio, si può consultare il sito https://pastificiofuturo.it/; o ancora recarsi in via Barellai 140, il lunedì il mercoledì dalle 8.30 alle 12.30, mentre il martedì, giovedì e venerdì dalle 14.30 alle 18.30; infine contattare i responsabili scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Leggi la lettera del cardinale De Donatis

(da: www.diocesidiroma.it)

 

 

 

Foto

 

 

«La pace sia con tutti voi!...
Vorrei che questo saluto di pace entrasse nel vostro cuore, raggiungesse le vostre famiglie, a tutte le persone, ovunque siano, a tutti i popoli, a tutta la terra... Dio ci vuole bene, Dio vi ama tutti, e il male non prevarrà! Siamo tutti nelle mani di Dio. Pertanto, senza paura, uniti mano nella mano con Dio e tra di noi andiamo avanti»
(Papa Leone XIV, 8 maggio 2025)

 

 

  • Editoriale

    • La tomba vuota

      La tomba vuotaC’è una sola buona novella veramente nuova nella storia dell’umanità: un uomo è uscito dalla tomba. La fede in questo evento permette di guardare il mondo e la vita con uno sguardo unico. La grazia di essere cristiani è straordinaria. Ci obbliga a vivere secondo questa speranza impegnandoci a metterci a servizio di coloro che si sentono prigionieri della notte. Questa è la Buona Novella. Noi...

      Leggi Tutto

  • Documenti

    • Foto Gallery
      Vai alla sezione Documenti per leggere e scaricare testi e documenti

Evento

 

 

Avvisi della Settimana

 

 

 

 

   

 

 

 

 

 

 

  


qui il video completo della liturgia e l'omelia di Papa Francesco

qui per vedere e ordinare le foto