Abbiamo ancora negli occhi e nel cuore i colori ed i suoni del campo estivo 2013 a Loreto, la preghiera notturna nella Casa di Maria, la visita ad Osimo alla tomba di S. Giuseppe da Copertino, il Santo degli studenti, il flash mob sulla spiaggia con la coreografia della GMG di Rio, i giochi, le riflessioni, i propositi…
…ora siamo tornati e le ali dei giovani di S. Pio V si sono nuovamente spiegate.
I “cuccioli” del postcresima Società dell’Allegria ed i “veterani” del Gruppo Giovani sono all’opera da diverse settimane…
Fotografiamo due importanti momenti di servizio e amicizia che ci hanno visto coinvolti separatamente sabato 26 ottobre. Li raccontiamo per rendere partecipi gli altri parrocchiani di ogni età, ma soprattutto per i quei giovani che non ci conoscono ma che verranno a rinforzare le nostre file…
Sabato mattina (ovvero la Società dell’Allegria in campo)
Gli animatori della Caritas parrocchiale hanno chiesto a Don Gian Marco se qualcuno di buona volontà fosse disponibile a collaborare alla “Grande raccolta alimentare” del 26 ottobre nel supermercato di piazza Pio XI dalle 9,00 alle 14,00: ci sarebbero volute almeno 5 o 6 person… ci credete? Eravamo in 11 e, divertendoci anche, abbiamo contribuito a riempire gli scaffali degli “Empori della Solidarietà” con ben 30 scatoloni di prodotti per le famiglie in difficoltà di Roma.
È stata una mattina speciale… abbiamo incontrato persone generose e anche persone in difficoltà che ci hanno detto di essere i beneficiari del nostro servizio.
I nostri animatori hanno ricevuto bei complimenti per noi e gli operatori della Caritas ci hanno ”prenotato” per il 1° marzo 2014 per la raccolta del “Banco Alimentare” al supermercato di Piazza de la Salle. A questo punto non potremo mancare…
Sabato pomeriggio (ovvero il Gruppo Giovani in campo)
Cos’è un centro di riabilitazione? E’ una struttura dove ciascuna persona che abbia problemi ad integrarsi in maniera ordinaria nella società riceve aiuto ed assistenza, ma soprattutto è introdotta in una comunità che la aiuti a vivere in maniera serena le sue quotidiane difficoltà.
Anche l’istituto romano Don Guanella di via Aurelia Antica è un centro di riabilitazione, ma non occorre che un solo pomeriggio per comprendere come in realtà sia molto di più.
Sono bastate poche ore nel tranquillo giardino della casa di cura per renderci conto di quanto il Don Guanella significhi per gli uomini che vi abitano: una vera e propria famiglia, non tanto un semplice centro di riabilitazione quanto un’autentica casa.
Prestare servizio durante la ‘’Giornata dei compleanni’’ di ottobre, il momento in cui si festeggiano tutti i nati del mese, ci ha davvero aperto gli occhi sulla vera identità di coloro che vengono troppo spesso chiamati ‘’diversi’’, ma che in realtà sono solo un po’ ‘’speciali’’. Perché il loro sorriso è straordinariamente contagioso, il modo in cui ballano provoca un’irrefrenabile voglia di ribellarsi alle convenzioni del ritmo, e le loro parole trasmettono tanto affetto da far diventare gli occhi lucidi. Osservarne i volti ed ascoltare le loro parole, dimenticando per una volta di giudicare dalle semplici apparenze, è l’unico modo per comprendere che spesso le persone ‘’speciali’’ sono molto più simili a noi di quanto crediamo, e sono felici di offrire il loro affetto senza pretendere nulla in cambio.
Foto
"Caro Papa Francesco, ora chiediamo a Te di pregare per noi e che dal cielo Tu benedica la Chiesa, benedica Roma, benedica il mondo intero, come domenica scorsa hai fatto dal balcone di questa Basilica in un ultimo abbraccio con tutto il popolo di Dio, ma idealmente anche con l’umanità che cerca la verità con cuore sincero e tiene alta la fiaccola della speranza."
(card. Giovanni Battista Re, 26 aprile 2025)
-
Editoriale
La tomba vuota
C’è una sola buona novella veramente nuova nella storia dell’umanità: un uomo è uscito dalla tomba. La fede in questo evento permette di guardare il mondo e la vita con uno sguardo unico. La grazia di essere cristiani è straordinaria. Ci obbliga a vivere secondo questa speranza impegnandoci a metterci a servizio di coloro che si sentono prigionieri della notte. Questa è la Buona Novella. Noi...
-
Famiglia di famiglie
Nel cuore del silenzio - 57
Sei entrato in chiesa perché vuoi pregare. Fermati e trova il tempo per riposarti e riprendere speranza con questa preghiera. Ogni settimana un testo diverso di autori di varie tradizioni per...
-
Costruire il Futuro
In cammino verso Santiago
Domenica 2 giugno, durante la messa delle 11:30, i ragazzi del clan Freccia Gialla, del gruppo scout Roma 129, hanno condiviso con la comunità parrocchiale un momento di cerimonia, per il loro...
Evento |
venerdì 2 maggio |
Avvisi della Settimana |
Lunedì 28 aprile alle ore 17 nella basilica di San Pietro
AAA. Cercasi Volontari
lunedì e martedì ore 17.00 mercoledì alle 16.30
qui il video completo della liturgia e l'omelia di Papa Francesco qui per vedere e ordinare le foto
|
-
Attualità
Mons. Reina Vicario del Papa
Monsignor Baldassare Reina, “da oggi vicario generale della diocesi di Roma”, sarà creato cardinale da Papa Francesco il prossimo 8 dicembre. Lo ha annunciato il Santo Padre al termine della...
-
Disagi e risorse
Le città parallele
È stato presentato lunedì 13 novembre il Rapporto sulla povertà 2023 della collana «Un punto di vista» della Caritas di Roma. Il volume, 180 pagine ricche di infografiche e tabelle, documenta le...
-
Vita di quartiere
Visita al Casale San Pio V
Sabato 14 ottobre, nell’ambito della Festa della Madonna del Riposo, grazie all’iniziativa promossa dalla Parrocchia San Pio V e dalla Università degli Studi Link, un gruppo di fedeli ha fatto...
-
Vangelo della Domenica
Chi di voi è senza peccato
(Gv 8,1-11) In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a insegnare loro. Allora...